“Cassetto fiscale delegato” fino a due intermediari

Pubblicato il 30 luglio 2013 Il Direttore dell'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 92558 del 29 luglio 2013, ha emanato disposizioni sul “Cassetto fiscale delegato”.

Si tratta di un servizio attraverso il quale un intermediario può consultare le informazioni contenute nel “Cassetto fiscale” del contribuente.

Per potervi accedere, l'intermediario deve acquisire apposita delega da parte di chi intende consentire la consultazione del proprio “Cassetto fiscale”; il soggetto delegante può conferire delega fino ad un massimo di due intermediari.

Le deleghe conferite hanno una validità di quattro anni, sono rinnovabili alla scadenza o revocabili, in qualsiasi momento sia da parte dell'intermediario che del soggetto delegante.

Le modalità di utilizzo del servizio saranno rese operative entro il 31 ottobre 2013, tramite notizia pubblicata sul sito internet delle Entrate.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegnazione agevolata beni ai soci 2025: regole e scadenze

23/09/2025

Detrazione IVA in liquidazione volontaria: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

23/09/2025

Avvocati e AI: condanna per lite temeraria per ricorso non revisionato

23/09/2025

Fondo pensione lavoratori sportivi: requisiti e prestazioni

23/09/2025

CCNL Igiene ambientale. Nuova stesura del 18/5/2022

23/09/2025

Concordato preventivo biennale: nuove cause di esclusione e cessazione

23/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy