Catasto.it e Territorio.it altra cosa da Entrate.it

Pubblicato il 10 marzo 2014 Nel comunicato stampa del 7 marzo 2014, l'Agenzia delle entrate specifica che i siti “www.catasto.it” e “www.agenziadelterritorio.it” appartengono ad una società privata che non ha alcun rapporto con l'Agenzia delle entrate.

Il chiarimento si è reso necessario perché, agli uffici delle Entrate, sono giunte erroneamente segnalazioni inerenti l'utilizzo di tali siti per visure e altri servizi catastali a pagamento.
 
Si precisa che tramite il portale istituzionale dell'Agenzia www.agenziaentrate.gov.it è possibile usufruire gratuitamente dei seguenti servizi:

- consultazione rendite catastali,
- correzione dati catastali online (Contact Center),
- fabbricati non dichiarati - ricerca particelle,
- interrogazione schede monografiche punti fiduciali (Mon),
- interrogazione stato pratica catastale,
- prenotazione appuntamenti servizi catastali,
- variazioni colturali - ricerca particelle.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy