Cause gemelle, controlli online

Pubblicato il 19 giugno 2007

di Cassazione, con la sentenza n. 14011 del 15 giugno 2007, ha stabilito che i giudici sono obbligati a ricerche d’ufficio nei database interni, quando c’è solo un indizio dell’esistenza di una causa “gemella” o anche solo “cugina”, già definitivamente decisa, capace di condizionare la lite pendente. già in passato aveva esortato i giudici a scartabellare “relazioni preliminari ai ricorsi e massime ufficiali” in cerca di precedenti determinanti. Ora che queste ricerche sono più facili e veloci, sembra diventare ancora più imperativo il dovere del giudice “di conformarsi alla regola iuris già formatasi sulla res judicanda, quand’anche essa risulti da diverso giudizio intercorso tra le stesse parti o tra parti parzialmente diverse”. La sentenza rappresenta uno sprone all’abbandono di eccessivi formalismi che appesantiscono una già affaticata giustizia tributaria.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy