Ccnl Miniere. Rinnovo

Pubblicato il 16 luglio 2025

L'11 luglio 2025 Assorisorse e Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno siglato l'ipotesi l'ipotesi di rinnovo del Ccnl per le attività minerarie. Il contratto ha decorrenza dal 1° aprile 2025 e avrà durata fino al 31 marzo 2028. Lo scioglimento della riserva è previsto entro il 31 luglio 2025 (Vai al testo dell'accordo).

Minimi retributivi

Previsti incrementi retributivi con decorrenza dicembre 2025, marzo 2026, gennaio 2027 e gennaio 2028. Le tabelle sono consultabili nella "Banca dati".

Quadri

L'indennità di funzione quadri viene elevata di € 20,00 mensili.

Previdenza complementare

Dall'11 luglio 2025 la quota aziendale è aumentata al 4%.

Assistenza sanitaria complementare

Dall'11 luglio 2025 la quota della assistenza sanitaria complementare (livello base) è a totale carico dell'azienda.

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

17/07/2025

TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025

17/07/2025

Interdizione prima e dopo il parto: le indicazioni dell’INL

17/07/2025

Rischi lavorativi e gravidanza: quando scatta l’interdizione obbligatoria

17/07/2025

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy