Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo

Pubblicato il 13 novembre 2025

Con ipotesi di accordo 30 ottobre 2025 Confedilizia e Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs hanno rinnovato il Ccnl per i dipendenti da proprietari di fabbricati (Cod. Cnel H401). L'accordo ha validità dal 1° novembre 2025 al 31 ottobre 2028Vai al testo dell'accordo.

Minimi retributivi

Con il rinnovo si è provveduto ad adeguare il salario conglobato secondo le dinamiche inflattive riscontrate nel triennio 2023/2025 e quelle preventivate per il triennio 2026/2028. 

Consulta le tabelle retributive nella "Banca dati".

Indennità

Dal 1° gennaio 2026 ai portieri con profili professionali A è riconosciuta un'indennità mensile di € 15,00 per il "ritiro e la consegna delle chiavi degli appartamenti siti nella proprietà immobiliare destinati a locazione". L'indennità è dovuta per ciascun appartamento in gestione al lavoratore.

Sempre dal 1° gennaio 2026 l'indennità mensile "ritiro raccomandate e pacchi per ogni unità immobiliare", per i portieri con profili professionali A, viene così elevata:

Le suddette indennità ("ritiro raccomandate e pacchi" e "ritiro e consegna delle chiavi degli appartamenti siti nella proprietà immobiliare destinati a locazione") vengono riconosciute anche ai lavoratori con profilo professionale D3.

Una tantum

A ristoro del periodo di vacanza contrattuale 1° gennaio 2023 - 31 ottobre 2025, ai lavoratori verrà corrisposto un importo una tantum in 3 rate di pari importo, unitamente alla retribuzione dei mesi di novembre 2025, giugno 2026 e giugno 2027, come da seguente tabella.

Livello Una tantum
Novembre 2025 Giugno 2026 Giugno 2027
A3 - A4 500,00 500,00 500,00
A1 - A2 - A5 456,26 456,26 456,26
A6 - A7 478,10 478,10 478,10
A8 - A9 500,79 500,79 500,79
B1 558,77 558,77 558,77
B2 531,24 531,24 531,24
B3 530,32 530,32 530,32
B4 493,75 493,75 493,75
B5 465,13 465,13 465,13
C1 822,51 822,51 822,51
C2 754,26 754,26 754,26
C3 660,60 660,60 660,60
C4 556,38 556,38 556,38
C4 1° impiego 474,69 474,69 474,69
D1 529,64 529,64 529,64
D2 - D3 - D4 529,15 529,15 529,15

Permessi e congedi

Prevenzione medica

Dal 2026 tutti i lavoratori avranno diritto, per ciascun anno di calendario, ad una giornata retribuita di permesso per la prevenzione medica. La relativa richiesta, da comprovare a posteriori con documentazione attestante l’avvenuta visita, va avanzata con almeno 5 giorni di preavviso, salvo casi di forza maggiore.

Violenza di genere

Con il rinnovo vengono introdotti i congedi per le donne vittime di violenza di genere.

Malattia

I lavoratori con profili professionali A, C e D, durante il periodo di malattia, hanno diritto ad un'indennità giornaliera (con esclusione della giornata di riposo settimanale), nelle seguenti misure:

Assistenza sanitaria integrativa

Dalla sottoscrizione del Ccnl 30 ottobre 2025 le prestazioni verranno erogate anche per tutti i familiari fiscalmente a carico dei lavoratori e per il finanziamento delle stesse viene previsto, dal 1° febbraio 2027, un ulteriore contributo, a carico del datore di lavoro, pari ad € 6,00 mensili per tutti i lavoratori.

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre

13/11/2025

Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025

13/11/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

13/11/2025

Le festività di novembre in busta paga

13/11/2025

Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025

13/11/2025

Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata

13/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy