CDL. Riepilogate le date di entrata in vigore della riforma Fornero

Pubblicato il 03 luglio 2012 Alla domanda “quando entrano in vigore le nuove norme previste dalla Riforma del lavoro Fornero?” ha tentato di dare una risposta lo schema sinottico predisposto dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.

Si tratta di un prospetto riassuntivo contenente i riferimenti della norma approvata, una sintesi delle nuove regole e la loro operatività.

Vengono indicate, ad esempio, le date di entrata in vigore delle nuove aliquote contributive per gli imprenditori agricoli professionisti, già previste per coltivatori diretti, mezzadri e coloni; la data dell’avvio dell’incremento dell'aliquota contributiva pensionistica per gli iscritti alla gestione separata Inps; la fase transitoria che disciplinerà gli ammortizzatori sociali in attesa dell’entrata a regime dell’Aspi (nuovo ammortizzatore sociale), ecc...

Tutte queste novità non sembrano però destinate a creare nuova occupazione e, dunque, utili per il rilancio dell’economia del Paese. I consulenti del lavoro, infatti, restano molto critici sull’utilità di questa riforma, sottolineando l’eccessivo cammino che ancora deve essere fatto per dare ad imprese e lavoratori un diritto del lavoro moderno.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy