Cedolini on line Accesso con riconoscimento biometrico

Pubblicato il 13 dicembre 2016

A seguito di verifica preliminare, il Garante privacy ha dato il via libera ad un progetto pilota per l’autenticazione biometrica, basata sul riconoscimento vocale e facciale, per la consegna dei cedolini on line.

Il tutto avverrà grazie ad una app installata sugli smartphone dei soli dipendenti che volontariamente accetteranno di utilizzarla per accedere al servizio "cedolini on line", in alternativa al sistema in uso basato su user id e password.

Per il momento il progetto ha solo finalità scientifiche e l’autorizzazione del Garante si riferisce esclusivamente alla fase sperimentale e non riguarda eventuali future applicazioni del sistema che dovranno essere sottoposte ad un nuovo vaglio.

Ad ogni modo, data la delicatezza dei dati biometrici che vanno trattati con adeguate cautele, con provvedimento n. 438 del 27 ottobre 2016, il Garante ha prescritto l'adozione di ulteriori misure rispetto a quelle già previste per cui:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy