Censimento per il 770 semplificato

Pubblicato il 20 settembre 2005

A qualche giorno dalla scadenza, fissata al prossimo 30 settembre, per la trasmissione telematica del modello 770/2005 semplificato, ad opera dei contribuenti che non si avvalgono degli intermediari per l'invio (e che sono tenuti a sapere quanti nomi saranno indicati nel modello ordinario), l'Inps diffonde la circolare n. 104/2005, contenente chiarimenti sull'indicazione dei dati previdenziali nella dichiarazione. L'attenzione dell'Istituto si sofferma, in particolare, sul bonus previdenziale.

 

Le istruzioni generali alla compilazione del modello 770 semplificato trascurano l'aspetto legato alle indennità di cessazione dei rapporti di agenzia, erogate a favore di agenti organizzati in società di persone. In particolare, esse non sembrano aver recepito le precisazioni che la risoluzione agenziale n. 105 del 27 luglio 2005 ha fornito in ordine all'applicazione della ritenuta d'acconto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale

21/10/2025

Cumulo gratuito: la Cassazione chiarisce i criteri per i professionisti

21/10/2025

Avvocati tributaristi: via libera alle mozioni su AI fiscale e Cassazione

21/10/2025

CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali

21/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy