Centauro con poca diligenza Risarcimento negato

Pubblicato il 15 giugno 2016

Niente risarcimento per la caduta di un centauro a causa di una buca sul manto stradale, coperta da ghiaia e terriccio e non segnalata, anche perché l'infortunato abita nelle vicinanze e, dunque, doveva essere per forza a conoscenza della situazione stradale.

Nella sentenza, la n. 12174 del 14 giugno 2016, la buca è considerata dalla sezione civile della Corte di cassazione un semplice avvallamento per la presenza di un giunto, necessario in prossimità di un ponte e l'incidente è avvenuto per colpa del ricorrente, in quanto tale avvallamento è riconoscibile ed evitabile con l'ordinaria diligenza.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy