Cento modifiche ai codici

Pubblicato il 21 luglio 2008
Tra le misure già approvate ed altre al vaglio del Parlamento, varie sono le modifiche che coinvolgono i quattro codici vigenti. Nel codice di procedura civile è stato rinnovato l'art. 181, ad opera del Dl 112/2008, che prevede ora la cancellazione e l'estinzione del processo nel caso di mancata comparizione delle parti a due udienze successive; relativamente al processo del lavoro è stata introdotta la previsione secondo cui il giudice procede alla lettura del dispositivo e, contestualmente, delle motivazioni della decisione, mentre il termine della sentenza è di 60 giorni. Gli altri interventi previsti riguardano l'elevazione della competenza del giudice di pace fino a 7.500 euro per le cause relative a beni mobili e fino a 25 mila per le cause connesse alla circolazione dei veicoli. In ambito penale, è stata aumentata la pena per la partecipazione ad una associazione mafiosa; è stata confermata l'aggravante di clandestinità e l'espulsione dello straniero condannato per una pena superiore ai due anni. E' inoltre prevista un'aggravante per i reati commessi in concorso con i minori e il nuovo reato che punisce l'impiego di bimbi nell'accattonaggio. L'arresto in flagranza sarà esteso per i delitti di falsa attestazione o dichiarazione a pubblico ufficiale sull'identità, mentre diverse novità coinvolgono il giudizio immediato, il patteggiamento in appello e la norma sulla formazione dei ruoli di udienza.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy