Centrali elettriche, il pannello fa rendita

Pubblicato il 07 novembre 2008 L’agenzia del Territorio, con la risoluzione n. 3 di ieri, ha ribadito che le centrali elettriche a pannelli fotovoltaici devono essere iscritte nella categoria catastale “D/1 – opifici”. Inoltre, nella determinazione della rendita devono essere inclusi anche i pannelli fotovoltaici, in analogia con quanto già stabilito per le turbine delle centrali elettriche. Il dubbio sorto agli uffici provinciali e alle società produttrici era quello di sapere se gli uffici avrebbero dovuto includere i pannelli nella stima dell’immobile, tenuto conto dei loro elementi di unione alla struttura portante, che non consentirebbero una facile amovibilità. L’Agenzia ritiene che i pannelli fotovoltaici posizionati permanentemente al suolo possono essere assimilati, per evidente analogia funzionale, alle turbine delle centrali elettriche.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy