Centri di competenza ad alta specializzazione con regolamento MiSE

Pubblicato il 10 gennaio 2018

E' stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 6 del 9 gennaio 2018, il decreto MiSE n. 214 del 12 settembre 2017, che reca il Regolamento sulle modalità di costituzione e sulle forme di finanziamento di centri di competenza ad alta specializzazione, nel quadro degli interventi connessi al Piano nazionale industria 4.0, ex articolo 1, comma 115, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di bilancio 2017), in vigore dal 24 gennaio 2018.

Il finanziamento ha un tetto di 20 milioni di euro per il 2017 e di 10 milioni di euro per il 2018.

Ai centri, costituiti con contratto, sono concessi dal Ministero dello sviluppo economico - si legge nel decreto - contributi diretti alla spesa per la formazione nell'ambito del Piano nazionale industria 4.0 (Orientamento e formazione delle imprese, attuazione di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale, proposti dalle imprese).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy