Certificazione per i patrocinatori stragiudiziali esperti di infortunistica stradale

Pubblicato il 09 febbraio 2013 L'Ente nazionale italiano di unificazione (Uni) ha pubblicato, il 7 febbraio 2013, una norma, la n. 11477, relativa alla professione dei "patrocinatori stragiudiziali". Facendo riferimento alla Legge n. 4/2013 che disciplina le professioni senza albo, la norma attribuisce alla professione praticata dagli esperti del risarcimento del danno stradale una certificazione identificativa delle relative caratteristiche.

I patrocinatori stragiudiziali in tale materia, quindi, vedranno riconosciuta la propria attività ricevendo un bollino di qualità.

L'Associazione nazionale esperti di infortunistica stradale (Aneis), in tale contesto, ha reso nota l’imposizione ai propri iscritti di rigidi dettami da rispettare anticipando che verranno, altresì, attivati dei servizi di tutela del consumatore attraverso cui segnalare casi di inefficienza, o di non rispetto dell'autoregolamentazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy