Certificazione possibile per il contratto commerciale della somministrazione

Pubblicato il 02 gennaio 2010 Il ministero del Lavoro, nell'interpello n. 81 del 22 dicembre 2009, chiarisce che il contratto commerciale che agenzia e impresa stipulano al fine dell'impiego di manodopera in un rapporto di somministrazione di lavoro è certificabile. La certificazione garantisce l’impiego non distorto delle varie tipologie contrattuali, anche se non costituisce un valido accertamento della sussistenza dei presupposti soggettivi per operare.

Dunque, ogni modello organizzativo concernente l’impiego della manodopera, pure in maniera flessibile e quindi anche mediante il ricorso alla somministrazione di lavoro, può essere sottoposto al vaglio delle competenti commissioni di certificazione. Non rileva che il contratto fra agenzia ed utilizzatore sia un contratto di tipo commerciale e non un contratto di lavoro.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: Piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy