Certificazione unica: i sindacati dei commercialisti uniti per richiedere modifiche

Pubblicato il 10 febbraio 2015 Sindacati dei commercialisti – Adc, Aidc, Anc, Andoc, Unagraco, Unico, e Ungdcec – uniti per richiedere che i dati della certificazione unica che devono essere inviati all'Agenzia delle entrate entro il termine del 9 marzo 2015 siano ristretti a quelli relativi alla dichiarazione precompilata dei redditi, tralasciando la generalità dei compensi.

La lettera congiunta, indirizzata al Ministro dell’economia, Pier Carlo Padoan, al Vice Ministro, Luigi Casero, e al Direttore dell’Agenzia delle entrate, Rossella Orlandi, nasce dall'esigenza di mettere in luce che il software per l'invio della certificazione unica è stato messo a disposizione solo dal 5 febbraio 2015, cui è connessa anche la questione dell'impossibilità di avvalersi del ravvedimento operoso in caso di errori.

Nella lettera si fa esplicita richiesta di un incontro con l'Agenzia delle entrate.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali

21/11/2025

Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0

21/11/2025

CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate

21/11/2025

Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati

21/11/2025

ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025

21/11/2025

Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese

21/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy