Certificazione Unica per redditi dei dipendenti e compensi agli autonomi

Pubblicato il 11 settembre 2014 Stando al testo, ancora non definitivo, della delega fiscale circa la dichiarazione precompilata e le semplificazioni fiscali, dal 2015 il Cud verrà sostituito dalla Certificazione unica.

L'Agenzia delle Entrate ha illustrato la bozza del nuovo modello ai rappresentanti delle imprese e ai professionisti.

Novità

Servirà ai sostituti d'imposta per certificare i redditi dei dipendenti e i corrispettivi pagati ai lavoratori autonomi (Certificazione lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi).

Per questi ultimi si dovrà distinguere tra somme non soggette a ritenuta, perché in regime convenzionale, e non.

La scadenza per la presentazione alle Entrate è fissata al 7 marzo di ogni anno.

Entreranno nella certificazione i dati relativi al coniuge e a familiari a carico del dipendente.

Altri dati da fornire saranno le somme erogate dalle imprese per lavori socialmente utili e per l'incremento della produttività del lavoro.

Una novità importante, stavolta a favore dei sostituti, è la previsione di non sanzionare chi, in caso si accorgesse di omissioni o errori, invierà la certificazione corretta entro 5 giorni successivi alla scadenza. La possibilità è estesa a tutti i soggetti che inviano dati: banche, assicurazioni e forme pensionistiche complementari.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy