Certificazioni reddituali INPGI

Pubblicato il 13 marzo 2015 L’INPGI ha pubblicato sul proprio sito una comunicazione con cui specifica che il 2015 è l’ultimo anno in cui le certificazioni fiscali C.U. saranno spedite.

Pertanto, dal prossimo anno 2016, le certificazioni relative a tutte le prestazioni (disoccupazione, CIGS, maternità, ecc) saranno disponibili esclusivamente sul sito www.inpgi.it., nell’apposita area riservata.

Qualora il giornalista non sia in possesso del codice iscritto o della password, ovvero quest’ultima sia scaduta, potrà richiederli seguendo attentamente le istruzioni presenti nel sito - ACCEDI AI DATI PERSONALI - Richiedi on line codici di accesso ovvero “delega per ritiro codici accesso”.

A tal proposito si evidenzia che:

- i codici vengono automaticamente inviati, la prima volta, tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) se tale indirizzo è stato comunicato all’Istituto, ovvero tramite servizio postale (posta prioritaria) all’indirizzo di residenza registrato negli archivi dell’Istituto;

- possono anche essere ritirati personalmente dall'iscritto, o da suo delegato, presso la sede INPGI di Roma, Via Nizza 35, dalle 9:30 alle 13:00, presso l'Ufficio Protocollo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Locali sotterranei nei luoghi di lavoro: obblighi, deroghe e controlli

10/07/2025

Autotrasportatori: definiti gli importi della deduzione forfetaria

10/07/2025

Lavoratrice madre, interdizione ante/post partum: vademecum INL

10/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore

10/07/2025

Autotrasportatori, deduzioni forfetarie 2025

10/07/2025

Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione

10/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy