Cessazione consensuale del fondo patrimoniale col consenso anche dei figli

Pubblicato il 09 agosto 2014 Anche se non espressamente previsto dal legislatore, è possibile che i coniugi procedano con la risoluzione consensuale del fondo patrimoniale dagli stessi precedentemente costituito.

Nell'ipotesi, tuttavia, che la coppia abbia dei figli minori è altresì necessario il consenso di questi ultimi anche se concepiti ma ancora non nati.

E' quanto puntualizzato dalla Cassazione nel testo della sentenza n. 17811 dell'8 settembre 2014.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy