CIG in deroga. Cessazione degli effetti finanziari delle autorizzazioni regionali

Pubblicato il 13 agosto 2018

Con messaggio n. 3156 del 10 agosto 2018, facendo seguito al suo messaggio n. 347/2018, l’INPS ha fornito le istruzioni operative per l’invio nel Sistema Informativo Percettori (SIP), da parte delle Regioni o Province autonome, degli elementi utili per procedere alla cessazione degli effetti finanziari delle autorizzazioni regionali relative alla Cassa integrazione in deroga.

Con tale messaggio è stato chiarito che, nell’ambito del SIP, sarà disponibile il nuovo servizio per la comunicazione della cessazione degli effetti finanziari dei decreti regionali di CIG in deroga, che prevede due diversi flussi di comunicazione:

Chiusura di tutte le autorizzazioni del decreto interministeriale

La funzione per la chiusura di tutte le autorizzazioni del decreto interministeriale è inibita e qualora la Regione voglia utilizzarla deve chiederne lo sblocco alla Direzione centrale Ammortizzatori Sociali a mezzo PEC all’indirizzo dc.ammortizzatorisociali@postacert.inps.gov.it.

La nuova funzionalità permette alle Regioni di chiudere tutte le autorizzazioni, quindi tutte le domande autorizzate da uno specifico decreto interministeriale.

In questo caso, le Regioni scaricheranno un file excel preformattato che dovrà essere inviato all’INPS opportunamente compilato e tutte le autorizzazione afferenti ai decreti interministeriali indicati verranno chiuse a partire dal giorno successivo alla data di upload del file excel.

Sottolinea l’Istituto che il suddetto procedimento consente la sola chiusura delle domande di CIG in deroga decretate dalla Regione e per le quali è stata emessa autorizzazione INPS mentre, per le domande decretate dalla Regione ma prive di autorizzazione INPS, la Regione è tenuta a verificare le domande da annullare e dovrà:

Una volta verificato, da parte delle Regioni, il buon esito delle singole chiusure, l’Istituto provvederà a quantificare i residui disponibili tenendo conto della spesa effettivamente sostenuta.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy