Cessione del quinto delle pensioni: aggiornati i tassi globali medi

Pubblicato il 16 luglio 2024

L’Inps con il messaggio n. 2614 del 16 luglio 2024, comunica l’aggiornamento riguardante i nuovi valori dei tassi effettivi globali medi (TEGM) praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari rilevati dalla Banca d’Italia, per i prestiti estinguibili con cessione del quinto della pensione, stabiliti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze con decreto n. 62375 del 24 giugno 2024 che troveranno applicazione nel terzo trimestre 2024 (1° luglio - 30 settembre).

Tassi di interesse per il terzo trimestre 2024

Per i prestiti estinguibili con la cessione del quinto dello stipendio e della pensione, i valori dei tassi sono stati aggiornati come segue:

Per quanto concerne i tassi soglia TAEG, questi sono differenziati in base all’età del soggetto pensionato e in base all’importo del prestito concesso e variano nel seguente modo:

CLASSI DI ETA’

PRESTITO FINO A 15.000 EURO

PRESTITO OLTRE I 15.000 EURO

Fino a 59 anni

9,92

8,08

60-64

10,72

8,88

65-69

11,52

9,68

70-74

12,22

10,38

75-79

13,02

11,18

Oltre 79 anni

21,1000

16,4625

Procedura di gestione e controllo del processo

La procedura di gestione del processo messa a disposizione dall’Istituto Previdenziale denominata "Quote Quinto", effettuerà un controllo bloccante sui nuovi tassi applicati laddove questi risultino superiori a quelli convenzionalmente stabiliti.

Le modifiche ai tassi per la cessione del quinto sono operative dal 1° luglio 2024.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy