Cessione nei leasing con regole d’impresa

Pubblicato il 07 giugno 2007

In occasione dell’evento Map organizzato dai dottori commercialisti, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti. Il primo riguarda la rilevanza ai fini della determinazione del reddito di lavoro autonomo della cessione del contratto di leasing. Le Entrate sostengono che quando il contratto di leasing ha per oggetto un bene strumentale all’esercizio dell’attività di lavoro autonomo e la relativa cessione avviene con il pagamento del corrispettivo, allora esso può configurarsi come “elemento immateriale” da tassare ai sensi dell’articolo 54 del Tuir, comma 1-quater. Infatti in questo caso l’importo pagato a fronte della cessione del contratto di leasing rappresenta il corrispettivo dovuto dal cessionario per subentrare nei diritti e negli obblighi derivanti dal rapporto contrattuale esistente. Il secondo chiarimento riguarda la decorrenza delle plusvalenze dei beni strumentali all’esercizio della professione. Le Entrate hanno specificato che le plusvalenze e le minusvalenze rilevanti sono soltanto quelle riferibili a beni mobili (esclusi gli oggetti d’arte, d’antiquariato e da collezione) acquisiti a decorrere dal 4 luglio 2006 e quelle riferibili a beni immobili acquisiti successivamente al 1° gennaio 2007.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy