Cessione post conferimento corretta

Pubblicato il 20 maggio 2009 La Ctp di Treviso, nella sentenza n. 41/07/09, precisa l’ambito di applicazione dell’articolo 20 del Dpr 131/86 spiegando che non vi è elusione d’imposta, ai fini dell’imposta di registro, nel caso di un’operazione (ex art. 176 Tuir) di conferimento di ramo d’azienda da una Srl in favore di un’altra Srl, seguita dalla cessione della partecipazione in regime di Pex ricevuta dalla conferente a seguito del conferimento. La sentenza muove dal caso della riqualificazione dell’operazione da parte del Fisco che l’ha considerata cessione d’azienda, per la quale è stato emesso un avviso di liquidazione con richiesta alla società conferente del pagamento delle imposte ipotecarie, catastali relative all’azienda oggetto di conferimento proprio ai sensi del citato articolo 20. La Corte ha motivato la decisione ricordando che nessuna portata generale antielusiva può essere attribuita all’articolo 20, poiché la norma ha portata esclusiva sul singolo atto e non sull’operazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy