Cessioni più convenienti dalle imprese alle Onlus

Pubblicato il 27 marzo 2008 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 26 del 27 marzo 2008, spiega i nuovi benefici fiscali alle imprese disposti dalla Finanziaria 2008 che prevedono che le aziende possano cedere gratuitamente alle Onlus beni non di lusso, diversi da prodotti alimentari e farmaceutici, che presentino vizi che ne impediscono la vendita, pur non modificandone l’idoneità di utilizzo. Le Onlus dovranno, però, garantire che si impegneranno ad utilizzare tali beni direttamente. È stabilito che il costo specifico complessivo degli omaggi non deve superare il 5% del reddito dell’impresa e che i beni omaggiati si considerano distrutti ai fini Iva. Infine, è stabilito anche che le cessioni gratuite costituiscono un’agevolazione autonoma e, dunque, non devono più essere computate per stabilire il tetto di deducibilità delle erogazioni liberali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre

10/09/2025

Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase

10/09/2025

Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi

09/09/2025

Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso

09/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy