Cfc, la normativa è blindata

Pubblicato il 13 ottobre 2007

Con la risoluzione n. 288 dell’11 ottobre 2007, le Entrate riprendono il discorso sul regime delle Cfc. Per il Fisco è impossibile scardinare la norma antielusiva provando a dimostrare l’assenza dei presupposti per la sua applicazione. A questa conclusione si è giunti a seguito di un interpello presentato da una società residente che chiedeva la disapplicazione del regime di tassazione per trasparenza nei confronti di una propria controllata svizzera.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy