Chi decide sullo status di rifugiato

Pubblicato il 03 novembre 2008
Con sentenza n. 237/08, il Tribunale di Torino si è occupato dell'individuazione del foro territorialmente competente per l'accertamento dello status di rifugiato, statuendo che, non essendo sempre opportuno considerare il luogo in cui è sorto l'interesse del titolare (che spesso si trova senza fissa dimora o domicilio), si deve fare riferimento, ove contraddittore sia l'Amministrazione centrale dello Stato, al foro generale della parte convenuta.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy