Chi paga l’Ires passa all’online

Pubblicato il 27 settembre 2006

Svolta in commissione Finanze della Camera, dove i parlamentari hanno approvato una risoluzione che invita il Governo alla concessione dello slittamento del termine del 1° ottobre per l’abbandono della carta nei pagamenti di tributi e contributi. Le indicazioni della commissione sono state accolte con un sì parziale dal sottosegretario all’Economia, Lettieri. In sostanza, per i contribuenti la cui attività, per natura e dimensioni, non è immediatamente adeguabile ai fini del pagamento on-line, è prevista la proroga dal 1° ottobre 2006 al 1° gennaio 2007. Sono esclusi dal rinvio temporale i soggetti Ires. L’obbligo dell’F24 telematico dall’1 ottobre resta per le società indicate dall’articolo 73, comma 1, lettera a), del Tuir: Spa, Sapa, Srl, cooperative e società di mutua assicurazione. Sono esclusi anche i soggetti indicati nella lettera b) di quello stesso articolo del Testo unico. “Il Governo – commenta Lettieri – intende agevolare solo i piccoli contribuenti Iva, non le grandi società che sono più organizzate”.

In attesa che un documento di prassi agenziale fornisca le indicazioni relative all’obbligo del versamento con modalità telematiche, attraverso l’F24, per i titolari di partita Iva, l’Abi ha dettato, con lettera circolare SP/004861 di ieri, talune precisazioni alle proprie associate, ripercorrendo, in particolare, le deroghe all’utilizzo del telematico previste per i soggetti Iva, concesse dall’Agenzia con il comunicato del 14 settembre.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy