Chiarimenti dell’Inps sugli ammortizzatori sociali dopo il Dl 78/2009

Pubblicato il 23 luglio 2009

Con il messaggio n. 16508/2009, l’Inps fornisce alcune precisazioni in merito all’articolo 1 del Decreto legge n. 78/2009, circa la possibilità da parte delle imprese di appartenenza di utilizzare i dipendenti, destinatari di trattamenti di sostegno al reddito, in progetti di formazione o riqualificazione che possono includere attività produttiva connessa all’apprendimento. La manovra d’estate, oltre a prevedere facilitazioni per i lavoratori destinatari di trattamenti di sostegno del reddito che vogliono avviare un’attività di lavoro autonomo o in cooperativa, prevede anche che i datori di lavoro, che senza esservi tenuti, assumono lavoratori licenziati o sospesi per effetto di ammortizzatori in deroga, per il 2009 -2010, ricevano un “bonus” pari all’indennità spettante ai lavoratori nei limiti di spesa autorizzati, per il numero dei mesi di trattamento integrativo non ancora erogato. Con le recenti modifiche del decreto anticrisi, l’incentivo potrà essere corrisposto in un’unica soluzione a tutti i lavoratori che presentino la lettera di dimissioni dall’impresa da cui erano dipendenti.

L’Inps, con il messaggio in oggetto, precisa che la possibilità di utilizzare i suddetti lavoratori in progetti di formazione o riqualificazione spetta a tutte le aziende, con esclusione dei professionisti (datori di lavoro che non sono imprese).

Roberta Moscioni

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy