Chiarimenti Inps sulla salvaguardia. Aumenta il numero dei salvaguardati

Pubblicato il 24 aprile 2013 Il Ministero del lavoro, con comunicato stampa del 23 aprile 2013, rende noto che è stato firmato il terzo decreto a favore di 10.130 lavoratori salvaguardati, ai quali sarà applicata la precedente normativa in materia di requisiti e decorrenze del trattamento pensionistico. Il decreto, siglato dal Ministro del lavoro Fornero d'intesa con il Ministro dell'economia Grilli, deve essere registrato alla Corte dei Conti.

Sempre in materia di salvaguardia, ulteriori istruzioni e chiarimenti arrivano dall'Inps con il messaggio n. 6645, del 22 aprile 2013, nel quale si specifica che le condizioni per accedere al pensionamento devono permanere fino al momento di decorrenza della pensione, compreso il periodo necessario per l'apertura della c.d. finestra mobile.

Inoltre, non dovranno presentare una nuova domanda i lavoratori che rientravano tra i 65.000 salvaguardati le cui richieste di accesso al beneficio siano state accolte dalle Direzioni territoriali del lavoro, ma che siano rimasti esclusi dal beneficio per maturazione dei requisiti che comportino la decorrenza della pensione successivamente al 6 dicembre 2013 - ma comunque entro il 6 gennaio 2015 - o per eventuale incapienza.

Resta la scadenza del 21 maggio 2013 per la salvaguardia dei 55.000, della quale dovranno tener conto tutti i soggetti cessati per accordi individuali o collettivi che, pur avendo i requisiti di accesso alla salvaguardia dei 65.000, non hanno mai presentato domanda alle Dtl, o i cessati che si trovano per la prima volta nella condizione di accedere alla salvaguardia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy