Chiarimenti INPS sulle domande di Assegno unico 2022

Pubblicato il 31 gennaio 2022

Con il comunicato stampa del 31 gennaio 2022, l’Istituto Previdenziale fornisce chiarimenti relativi alla presentazione delle domande per l’Assegno unico 2022.

L’istanza per il riconoscimento della nuova misura di sostegno per i figli a carico, in vigore dal 1° marzo 2022, dovrà essere presentata in via telematica a partire dal mese di gennaio ed entro e non oltre il 30 giugno 2022, con il riconoscimento di tutti gli arretrati da marzo.

Con riferimento alle domande presentate entro il 28 febbraio 2022, il pagamento della prestazione è previsto a marzo. Diversamente - in caso di presentazione successiva - l’erogazione avverrà il mese successivo rispetto alla data di presentazione della domanda.

Attualmente, le domande inoltrate sono 1.123.348 per 1.854.865 figli a carico.

Per il riconoscimento dell’assegno, si richiede obbligatoriamente che:

I soggetti interessati - tramite il simulatore on line - potranno conoscere l’importo mensile della nuova prestazione per i figli a carico, utilizzabile senza credenziali di accesso e consultabile da qualunque dispositivo fisso o mobile.

Si rammenta che l’Assegno unico comprende le seguenti prestazioni:

La misura di sostegno è riconosciuta a decorrere dal settimo mese di gravidanza per i nuovi nati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy