Chiariti i dubbi delle categorie sullo spesometro

Pubblicato il 25 ottobre 2011 Le associazioni di categoria e gli operatori professionali hanno ottenuto dalle Entrate le risposte ai quesiti sulla disciplina dello “spesometro”, in particolare circa i criteri per l’individuazione delle operazioni rilevanti e le modalità di trasmissione telematica dei dati.

Si annuncia un software gratuito per facilitare la compilazione della comunicazione dei dati sulle operazioni rilevanti ai fini Iva di importo pari o superiore a 3.000 euro.

A integrazione della circolare n. 24/E/2011, l’Agenzia tra i chiarimenti spiega che:

- nel campo codice fiscale della controparte va esposta la partita Iva del cedente in caso di comunicazione di cessioni gratuite di beni rientranti nell’attività propria dell’impresa, oggetto di autofatturazione;

- poiché già monitorate con modelli Intra e sistema Vies, la comunicazione per le operazioni sopra i 3.000 euro realizzate in ambito comunitario non è da effettuare;

- anche i soggetti che si avvalgono della dispensa da adempimenti per le operazioni esenti, come banche e assicurazioni, devono comunicare tali operazioni se di importo superiore alla soglia;

- il superamento della soglia dei 3mila euro deve essere verificato in considerazione della fattura riepilogativa differita che va ritenuta documento che rappresenta l’operazione oggetto di comunicazione.

Per le altre risposte si rinvia al testo integrale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy