Chiesto a gran voce il differimento del 770/2012

Pubblicato il 26 luglio 2012 Già il 3 luglio scorso l’Associazione Nazionale Commercialisti (ANC) aveva avanzato la necessità di far slittare l’invio del modello 770/2012, ora a chiedere il rinvio della scadenza del 31 luglio è il Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, per il tramite della Fondazione studi.

La motivazione si legge nella nota del 25 luglio 2012: “È ormai un'abitudine estiva l'accavallarsi di scadenze ravvicinate che minano la serenità e l'operatività degli studi dei consulenti del lavoro. Bilanci, dichiarazioni fiscali, periodiche IVA, adempimenti in materia di lavoro, versamenti: lo scadenziario del professionista è realmente ingolfato e gestibile con sempre maggiori difficoltà”.

Ad aggravare la situazione le novità fiscali e il ritardo nel rilascio dei software da parte dell’agenzia delle Entrate.

Intanto, sembra che il relativo decreto, come per lo scorso anno, sia già sul tavolo del ministro dell’Economia. Il rinvio potrebbe essere di un mese.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità

06/11/2025

Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy