Chimici, farmaceutici, fibre (Confapi)

Pubblicato il 20 ottobre 2006

Il 5 ottobre 2006 tra Unionchimica-Confapi (Unione Nazionale Piccola e Media Industria Chimica, Conciaria, Materie Plastiche, Gomma, Vetro, Ceramica, e prodotti affini) e le organizzazioni Sindacali nazionali di categoria (Filcem-Cgil, Femca-Cisl, Uilcem-Uil) si è convenuto l’accordo di rinnovo del Ccnl del 2 marzo 2004, per i lavoratori delle piccole e medie industrie della chimica, della concia e settori accorparti associate all’Unionchimica.

Retribuzione - Le parti hanno inteso determinare gli aumenti retributivi secondo quanto riportato nella tabella allegata.

Indennità di funzione - A decorrere dall’1 gennaio 2007, ai lavoratori del gruppo 'indennità di funzione è elevata a € 160,00.

Una tantum - Con la retribuzione di competenza dei mesi di ottobre 2006 e gennaio tutti i lavoratori in forza alla data del 5 ottobre 2006 sarà corrisposto rispettivamente un importo una tantum di € 250,00 e € 200,00. In caso di risoluzione anticipata del rapporto di lavoro, quanto non ancora erogato sarà corrisposto unitamente alle competenze fine rapporto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti

18/09/2025

Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti

18/09/2025

Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali

18/09/2025

Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità

18/09/2025

Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti

18/09/2025

Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy