CIG in deroga: gli accordi già sottoscritti hanno la priorità

Pubblicato il 02 luglio 2014 Il Ministero del Lavoro, con comunicato stampa dell’1 luglio 2014, per il tramite del Sottosegretario Bellanova, specifica di essere impegnato nel reperimento delle risorse necessarie alla CIG in deroga così come previsto dagli accordi sottoscritti nei mesi e negli anni scorsi.

Altra priorità segnalata è relativa alla necessità di mettere ordine nel sistema degli ammortizzatori sociali per uscire dalla logica della deroga.

A tal proposito - ricorda il comunicato – il Governo ha presentato al Parlamento il DDL sul mercato del lavoro, il cui pilastro fondamentale è relativo proprio agli ammortizzatori sociali con l’obiettivo di arrivare ad un sistema che:

- allarghi la platea dei beneficiari;

- ponga paletti temporali e causali anche più limitati rispetto ai meccanismi attuali ma chiari;

- fornisca regole certe e uguali per tutti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy