CIG in deroga per le imprese alluvionate di Genova

Pubblicato il 24 ottobre 2014 La Regione Liguria, la Provincia di Genova, l’INPS, l’INAIL, il Ministero del Lavoro, le organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro, l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Genova e l'ABI, hanno sottoscritto un accordo in favore dei lavoratori delle imprese colpite dall’alluvione di Genova del 9 e 10 ottobre 2014.

L’accordo prevede un utilizzo straordinario della Cassa Integrazione in deroga per tutte le imprese che hanno subito danni a seguito dei quali hanno dovuto interrompere ogni tipo di attività.

Le aziende interessate dovranno inviare la prevista domanda telematica per la fruizione degli ammortizzatori in deroga e dimostrare che le loro attività lavorative sono state pregiudicate a seguito dell’alluvione.

Dal canto loro, invece, i lavoratori in cassa integrazione potranno essere impegnati in attività di volontariato volte al ripristino dell’operatività del proprio luogo di lavoro, per il periodo necessario al recupero dell’attività, sotto il coordinamento della Protezione civile.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy