CIG in deroga per plurilocalizzate. FAQ Inps

Pubblicato il 23 giugno 2020

Come da norma contenuta nel decreto “Rilancio” sulla proroga delle settimane (nove) di impiego degli ammortizzatori sociali come la cassa integrazione in deroga – voluta per coprire il “buco” nel ricorso a tale misura, che avrebbe creato difficoltà ad imprese e lavoratori - l’Inps ha anticipato in FAQ il contenuto di una sua circolare di prossima emanazione, mentre si attende il decreto – annunciato dal Minlavoro – che trasferirà all’Istituto previdenziale le domande di CIG per le imprese plurilocalizzate

La proroga della CIG consiste nella possibilità di utilizzare l’intero periodo senza dover attendere il bimestre settembre/ottobre. 

L’Inps anticiperà il 40 per cento di cassa integrazione. L’acconto interessa anche un numero di ore inferiore rispetto a quelle per le quali l’azienda chiede l’autorizzazione. La richiesta comporta la presentazione, ad opera del datore di lavoro, di un unico modello Sr41

Nell’ipotesi di un acconto del 40 per cento superiore a quanto dovuto, l’Inps eserciterebbe l’azione di recupero sul datore anche qualora il dipendente avesse cessato il rapporto di lavoro.  

Fiscalmente, l’acconto Inps rappresenta somma erogata a titolo di anticipo, pertanto gestita come prestito. Conseguentemente, sarà il saldo dell’intero importo spettante a far scattare la tassazione.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy