CIGO: novità su file CSV

Pubblicato il 05 giugno 2017

Le domande di CIGO vanno corredate dall’elenco dei nominativi dei lavoratori interessati alla sospensione/riduzione di orario nonché dal numero dei lavoratori mediamente occupati nel semestre precedente distinti per orario contrattuale.

In ottemperanza a quanto sopra, i datori di lavoro allegano il c.d. “file CSV” contenente alcuni dati sugli addetti alla Unità Produttiva interessata.

Tale file può finalmente essere compilato in maniera semplificata e più nello specifico:

Aziende soggette a contrazioni periodiche dell'attività lavorativa

Inoltre l’INPS ha fornito alcuni chiarimenti in merito ad aziende soggette a contrazioni dell'attività lavorativa che si collocano in periodi ricorrenti dell'anno, a causa delle caratteristiche proprie del processo produttivo del prodotto merceologico di riferimento.

Sentito il Ministero del Lavoro è stato, infatti, chiarito che è possibile accedere alla CIGO in presenza di tali fattispecie, riferibili ad aziende soggette a contrazioni dell’attività lavorativa che si collocano in periodi ricorrenti dell’anno, causa delle caratteristiche del loro processo produttivo, in presenza di tutti gli altri requisiti previsti dalla normativa.

Resta comunque fermo che il lavoro stagionale non può essere coperto da integrazione salariale mentre l'andamento ciclico del settore e del prodotto di riferimento non può essere di per sé causa di rigetto della domanda.

Pertanto – sottolinea il messaggio INPS n. 2276 dell’1 giugno 2017 - le aziende ricomprese nella suddetta tipologia, nella relazione tecnica allegata all’istanza dovranno descrivere:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione

12/11/2025

Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza

12/11/2025

Minori eredi: obbligo di dichiarazione dei redditi subito dopo l’accettazione

12/11/2025

Bonus prima casa: quando la seconda abitazione non lo esclude

12/11/2025

Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate

12/11/2025

Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme

12/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy