Cigs a maglie larghe

Pubblicato il 27 marzo 2009 Il Lavoro precisa, con nota protocollo n. 4314 del 2009, che l’impresa che ha in atto una ristrutturazione del debito ha diritto alla cassa integrazione guadagni straordinaria (cigs). Il trattamento decorre dalla data di pubblicazione dell’accordo di ristrutturazione nel registro delle imprese. Questo chiarimento ministeriale amplia la possibilità di fruizione degli ammortizzatori sociali, grazie alla riforma del fallimento e al nuovo istituto giuridico della ristrutturazione del debito (dl 35/05 convertito il Legge 80/05) che riconosce efficacia alla risoluzione negoziale della crisi d’impresa, anche nel senso del suo risanamento.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023

09/05/2025

Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy