Cinque per mille, 3mila esclusi

Pubblicato il 23 maggio 2007

L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 30 del 22 maggio 2007, diffonde le prime stime delle conseguenze dei controlli da parte degli uffici e della Guardia di finanza nell’ambito degli enti iscritti agli elenchi per la ripartizione del cinque per mille per il 2006. Dunque, si calcola che gli enti esclusi potrebbero essere tra 3mila e 5mila. Nella circolare, inoltre, si dettano i criteri di esclusione degli enti, che non avranno diritto alla ripartizione, e si precisa sia che entro il 31 maggio dovrà essere chiuso l’esame delle autocertificazioni presentate dagli enti, sia che entro il 16 luglio dovranno essere emessi i provvedimenti di cancellazione dall’elenco. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy