Cinque per mille, elenchi pronti

Pubblicato il 21 aprile 2007

Sono stati pubblicati venerdì 20 aprile, sul sito Internet dell’agenzia delle Entrate, gli elenchi aggiornati dei potenziali beneficiari del 5 per mille dell’Irpef. I nuovi elenchi si sostituiscono a quelli comparsi in rete il 4 aprile scorso e recepiscono le correzioni degli errori di iscrizione segnalati dagli stessi interessati, con apposita istanza, entro il 13 aprile. Originariamente gli iscritti ammontavano a 32.411 unità. Con le correzioni si è operato anche un lieve sfoltimento: ora il numero definitivo dei potenziali beneficiari si è attestato a quota 32.355. Gli enti non profit ammontano in totale a 31.773, di cui la categoria più numerosa è costituita dalle Onlus (24.259 organizzazioni), seguita dalle associazioni riconosciute (4.503) e dalle associazioni di promozione sociale (3.011). La differenza è composta dalle università ed enti di ricerca scientifica e dagli enti di ricerca sanitaria, quest’ultimi in numero invariato rispetto allo scorso anno. L’Agenzia ha rispettato così le scadenze fissate dal Dcpm attuativo del 5 per mille firmato lo scorso 16 marzo, anche se ancora non comparso in “Gazzetta Ufficiale”. Sempre secondo questo provvedimento, si prevede che le organizzazioni del terzo settore confermino la persistenza dei requisiti richiesti per l’iscrizione all’elenco attraverso una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, sottoscritto dal legale rappresentante, da inviare entro il 30 maggio prossimo, con raccomandata a.r., alla direzione regionale delle Entrate nel cui territorio si trova il proprio domicilio fiscale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy