Circolare di Confindustria sulla conciliazione

Pubblicato il 09 novembre 2010 Con circolare n. 19353, Confindustria interviene in materia di conciliazione per chiarire alcuni punti della recente normativa e per far conoscere ed incentivare le imprese all'utilizzo dello strumento deflattivo delle controversie. In generale, Confindustria ritiene positive le nuove misure che, grazie alla previsione della conciliazione obbligatoria per diverse materie, dovrebbero alleviare il carico di pendenze dei tribunali.

La nota si sofferma sulle clausole che, inserite in un contratto tra imprese da uno dei contraenti, prevedono la conciliazione come strumento per regolare una serie indefinita di rapporti; per Confindustria tali clausole non vanno considerate vessatorie e non vanno, quindi, appositamente approvate per iscritto dall'altro contraente non rientrando nel tassativo elenco previsto dal Codice civile. Il discorso è invece diverso nel caso di rapporti tra imprese e consumatori.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy