Circolari? “Pura dottrina”

Pubblicato il 06 novembre 2007

Le sezioni unite della Cassazione, con la sentenza n. 23031 del 2 novembre 2007, ribadendo quanto espresso con pregresse decisioni, chiarisce che le circolari e le risoluzioni delle Entrate sono pura dottrina, incapaci di vincolare i cittadini, i giudici tributari e persino gli uffici, gerarchicamente subordinati ai quali non è vietato disattenderle. Gli atti interni del Fisco hanno un peso relativo perché esprimono solo un mero parere dell’Amministrazione e non sono, pertanto, impugnabili né davanti al giudice amministrativo, poiché non si tratta di atti generali di imposizione, né davanti al giudice tributario, poiché non si tratta di atti di esercizio di potestà impositiva.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy