Clandestini, espulsione ok anche senza il mandato

Pubblicato il 30 maggio 2008 Il decreto di espulsione dello straniero irregolare è legittimo anche se è conseguente all’accesso, senza specifico mandato, delle forze dell’ordine nella sua abitazione privata, violando le disposizioni sul domicilio. E’ quanto stabilito dalla Suprema Corte nella sentenza n. 13863 del 27.5.08.

Secondo la Corte, infatti, “nell’ipotesi nella quale si controverta sulla validità di un’espulsione non assume alcuna rilevanza il fatto che la incontestata condizione di irregolare presenza dello straniero nel territorio nazionale sia stata accertata dalla polizia giudiziaria nel corso di un controllo domiciliare effettuato per il compimento di indagini e che non sia stato assistito dai requisiti e dalle condizioni previste dal codice di procedura penale, per il relativo accesso”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy