Clausole elastiche per la giusta causa

Pubblicato il 31 agosto 2009

La sentenza di Cassazione n. 18247 del 2009 chiarisce che la nozione di giusta causa – articolo 2119 del Codice civile – deve essere adeguata ai tempi, non letta in maniera rigida, poiché è un diritto vivente.

Nella nozione, si spiega, sono indicati “i canoni generali e astratti al di là dei quali c’è la valutazione di merito”. Pertanto, non basta a giustificare il licenziamento il comportamento del lavoratore che ha insultato il figlio del datore di lavoro strappando la lettera di contestazione.

Gioia Lupoi

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy