Clausole nulle anche su “file”

Pubblicato il 21 giugno 2006

, con la sentenza n. 6314 depositata il 22 marzo 2006, stabilisce che si può applicare l’articolo 1341 del Codice civile contro le clausole vessatorie anche quando il datore di lavoro utilizzi non un modulo (“stampato da accettare in blocco riempiendo gli spazi bianchi”), ma un documento informatico o un file predisposto unilateralmente destinato a fungere da modello per la riproduzione in un numero indeterminato di esemplari. La decisione muove dal caso di un promotore finanziario con un contratto in cui vi era uno squilibrio tra la facoltà di recesso del promotore, che risultava molto onerosa, e quella della banca, che era sostanzialmente libera. La clausola che prevede la facoltà di recesso a favore del solo predisponente e non attiene alla facoltà di recesso reciproco è vessatoria e quindi deve essere approvata per iscritto.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy