Clienti-fornitori, invio per pochi

Pubblicato il 04 ottobre 2007

La circolare n. 53 del 3 ottobre 2007 emessa dall’agenzia delle Entrate contiene ulteriori precisazioni in merito all’obbligo dell’invio degli elenchi clienti e fornitori con scadenze 15 ottobre e 15 novembre. Nello specifico, si chiarisce che sono esonerati dalla presentazione degli elenchi per il 2006 tutti i professionisti, compresi quelli in contabilità ordinaria, i Comuni, le Province, le Regioni e lo Stato, gli enti non commerciali che non hanno per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciale ed i produttori agricoli che non producono redditi di impresa, al pari di tutti gli altri soggetti in regime di contabilità semplificata ai fini delle imposte sui redditi.  Resta l’obbligo di invio solo per le società di capitale, per le società di persone e per le imprese individuali in contabilità ordinaria.

Il tema dell’obbligo di trasmissione telematica degli elenchi è al centro della circolare n. 59 di Assonime che non tiene conto delle novità della circolare 53/E dell’Agenzia in quanto è stata emessa lo stesso giorno del provvedimento delle Entrate. Assonime rileva che le semplificazioni per il 2006 nell’ambito dell’invio riducono la significatività dell’adempimento in ordine ai dati trasmessi per tale anno, tuttavia non si possono sottovalutare le difficoltà operative che i soggetti tenuti all’invio hanno incontrato nel reperire i dati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy