CNCE: le garanzie per la rateizzazione dei debiti contributivi

Pubblicato il 15 novembre 2017

La Commissione Nazionale paritetica per le Casse Edili, con comunicato del 13 novembre 2017, si è pronunciata sulle modalità per concedere alle imprese la rateizzazione del proprio debito contributivo.

A tal proposito, la CNCE ha evidenziato che le Casse Edili e le Edilcasse sono tenute ad attenersi alla delibera del Comitato della bilateralità n. 2/2015, in cui è stata definita, come unica garanzia per il rispetto del piano di rientro, la stipula di una polizza fideiussoria con istituti bancari o primarie compagnie assicurative.

Conclude il comunicato sottolineando che, qualora le Associazioni territoriali e/o gli Organi amministrativi degli Enti ritengano possibile l'adozione di altri strumenti di garanzia, dovranno proporre al Comitato della bilateralità - anche tramite la CNCE - una modifica della suddetta delibera.

Tali strumenti non potranno, infatti, essere adottati con decisione autonoma e creare la situazione di regole diverse, connesse al rilascio del DURC, tra Casse Edili/Edilcasse operanti nello stesso ambito o in territori limitrofi e, comunque, facenti parte dello stesso sistema nazionale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy