Cndcec Aggiornato il portale web per la formazione dei revisori legali

Pubblicato il 11 dicembre 2017

Con nota informativa n. 64/2017 del 1° dicembre, il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti informa gli Ordini territoriali che, al fine di distinguere sin dall'avvio della procedura di presentazione delle richieste di accreditamento le attività formative utili anche per l'assolvimento degli obblighi formativi dei revisori legali, sono state sviluppate nuove funzionalità della piattaforma dedicata alla Formazione professionale continua.

Equipollenza formazione dei revisori legali con la formazione erogata dagli Ordini territoriali e dai soggetti autorizzati

Grazie a tali modifiche, sia l'Ordine che il Soggetto autorizzato possono individuare nella scheda evento i crediti formativi riconducibili anche alle materie caratterizzanti e a quelle non caratterizzanti la revisione legale.

Il Cndcec, circa la corrispondenza delle materie indicate nel Regolamento per la FPC dei commercialisti e degli esperti contabili alle materie indicate nel programma MEF, rinvia alle precedenti note informative n. 16/2017 e n. 52/2017.

La piattaforma aggiornata è disponibile dal 5 dicembre 2017 e per una migliore fruizione della stessa è stata predisposta una “guida all'uso”, di pubblica consultazione sul portale istituzionale.

Nella nota informativa n. 64/2017 si ricorda, infine, che sempre dal 5 dicembre 2017 è inoltre possibile inserire, sempre tramite la piattaforma, le richieste di accreditamento delle attività formative in programma per il prossimo anno.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione

12/11/2025

Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza

12/11/2025

Minori eredi: obbligo di dichiarazione dei redditi subito dopo l’accettazione

12/11/2025

Bonus prima casa: quando la seconda abitazione non lo esclude

12/11/2025

Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate

12/11/2025

Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme

12/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy