Cndcec. Enti locali, pubblicato il parere dell’organo di revisione

Pubblicato il 19 novembre 2019

Il Cndcec ha reso disponibile sul sito, in collaborazione con l’Associazione nazionale dei certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), lo “Schema di parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2020 – 2022”. Il documento, non vincolante, si pone come valido supporto pratico all’attività di verifica e controllo dei professionisti.

Il documento:

Sono proposti spunti di indagine che si inseriscono nel solco dei principi affermati nelle ultime linee guida al bilancio licenziate dalla Sezione delle Autonomie della Corte dei conti. Si evidenzia che l’utilizzo delle tabelle “Corte” nel parere è coerente con gli obiettivi di semplificazione del controllo dei revisori degli enti locali unitamente a quello operato successivamente dalle stesse Sezioni Regionali di Controllo.

Lo schema di parere è predisposto nel rispetto della parte II del Tuel (“Ordinamento finanziario e contabile”) e del Dlgs n. 118/2011 e principi contabili allegati.

Nel Lavoro è ricordato che, per la formulazione del parere e per l’esercizio delle sue funzioni, l’organo di revisione può avvalersi dei primi tre principi di vigilanza e controllo dell’organo di revisione degli enti locali emanati dal Consiglio nazionale prima dell’estate.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy