Tavolo tecnico PNRR, partecipazione dei commercialisti

Pubblicato il 12 aprile 2022

I tre Commissari straordinari del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Rosario Giorgio Costa, Paolo Giugliano e Maria Rachele Vigani hanno richiesto la partecipazione dei commercialisti al tavolo tecnico per il partenariato economico, sociale e territoriale, istituito a sostegno del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Considerata la pluralità dei partecipanti in rappresentanza di parti sociali, enti locali, categorie produttive e sociali, esponenti delle università e della ricerca, della società civile e cittadinanza attiva, si richiede - al Presidente del Consiglio, Mario Draghi nonché al coordinatore del Tavolo, Tiziano Treu – la rappresentanza dei dottori commercialisti al tavolo tecnico, in quanto si evidenzia che le competenze della categoria siano essenziali per le questioni che il Tavolo dovrà valutare.

Il CNDCEC, infatti, sarebbe ben lieto di designare un proprio referente, al fine di garantire un adeguato supporto ai lavori prevalentemente in tema economico-finanziario, fiscale e societario.

 

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy