Cndcec, stress da indicazioni dell'ultim'ora

Pubblicato il 27 settembre 2014 A pochi giorni dalla scadenza della presentazione della dichiarazione dei redditi, 30 settembre, l'agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 28/2014 sui controlli che i professionisti devono effettuare ai fini del visto di conformità sui crediti Irpef, Ires e Irap superiori a 15.000 euro da utilizzare in compensazione.

Per il Cndcec è la goccia che fa traboccare il vaso.

Il presidente dell'Ordine, Gerardo Longobardi, fa presente che l’obbligo era stato previsto nove mesi fa e che “Al 25 settembre la maggior parte dei Commercialisti, per rispettare il termine di presentazione del modello UNICO, ha già dovuto svolgere al buio i controlli per il rilascio del visto, per cui le istruzioni giungono ora, purtroppo, a tempo scaduto”.

L'auspicio è che nella prima fase di applicazione della normativa si tenga conto di questi disagi.

L'occasione rinnova le altre frustrazioni di questi giorni, come il “delirio” relativo alla Tasi o il rilascio, il 26 settembre 2014, sul sito dell'Agenzia degli aggiornamenti degli applicativi di controllo di Unico e studi di settore, necessari per l’invio telematico delle dichiarazioni.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata

19/11/2025

Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta

19/11/2025

Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili

19/11/2025

Bonus elettrodomestici 2025: boom di richieste nel click day. Cosa fare ora

19/11/2025

Indebita compensazione: prova del reato anche senza modelli F24

19/11/2025

Cedolare secca e uso foresteria: la parola alle Sezioni Unite

19/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy